Shirayuki Classic
Shirayuki Classic 白雪クラシック
Introduzione
Sake corposo con retrogusto secco. Prodotto dall’azienda familiare Konishi con acqua pura di sorgente che sgorga dalla catena montuosa giapponese Rokko, vicino alla città di Kobe. Perfetto come base per ottimi cocktail.
Idee per cocktail
Sake Mojito
- 150 ml Shirayuki Classic
- 30 ml di soda
- 6 foglioline di menta
- 1/2 limone
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
Tagliare il limone a pezzetti. In un bicchiere, pestare il limone con le foglioline di menta e lo zucchero di canna. Aggiungere ghiaccio tritato. Aggiungere poi il sake e la soda. Mescolare bene.
Servire in un bicchiere da mojito con alcune foglioline di menta, una fettina di limone e una cannuccia.
Saketini
- 40 ml di Shirayuki Classic
- 20 ml di gin
- 2 fettine di cetriolo
In uno shaker, mettere alcuni cubetti di ghiaccio. Aggiungere il sake e il gin e agitare vigorosamente. Versare delicatamente la bevanda nel bicchiere e guarnire con le fettine di cetriolo.
Servire in un classico bicchiere da martini con due fettine sottili di cetriolo e scorza di limone.
Bloody Maru
- 70 ml di Shirayuki Classic
- 50 ml di succo di pomodoro
- 10 ml di succo di limone appena spremuto
Riempire il bicchiere di cubetti di ghiaccio. Aggiungere il sake e il succo di limone. Versare poi nel bicchiere il succo di pomodoro e mescolare bene.
Servire in un bicchiere Collins. Eventualmente, guarnire con un gambo di sedano e con sale di sedano o tabasco.
Abbinamenti
Stufati di pesce, anatra arrosto, verdure grigliate.
È finito il tempo in cui il sake accompagnava solo sushi o sashimi. A Londra e a Parigi compaiono i primi "sake bar" e sempre più ristoranti di tendenza inseriscono il sake sulla carta dei vini. Il sake è una bevanda estremamente poliedrica che si abbina perfettamente alla nostra cucina occidentale.